TANZANIA SAFARI
Viaggio di gruppo dal Serengeti a Zanzibar
12 Giorni
Lingua
Disponibile in Italiano e Inglese
Importante
* Per poter partecipare é necessario avere capacità di adattamento
* L’itinerario e la visita alle attrazioni indicate potrebbero subire delle variazioni legate al meteo o ad altri imprevisti logistici
Panoramica
Esplora la Tanzania: un Viaggio tra Natura e Cultura.
Se stai cercando una destinazione che unisca natura selvaggia, cultura affascinante e paesaggi da sogno, la Tanzania è la meta perfetta per te!
Immagina di immergerti nelle vastità del Serengeti, osservando gli animali nel loro habitat naturale, tenendo sempre a portata di mano la nostra macchina fotografica, pronti a catturare attimi irripetibili. Grazie alla presenza della nostra guida locale esperta, avremo la possibilità di addentrarci nella ricerca dei Big Five: leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali.
Nel Serengeti assisteremo alla calving season dove potremo ammirare numerose colonie di animali prepararsi alla riproduzione e il parto.
Il sole che tramonta all’orizzonte, il ruggito di un leone in lontananza o il volo di un avvoltoio sopra le nostre teste: ogni istante sarà un pezzo di storia della natura che rimarrà impresso nella nostra memoria.
Dopo notti stellate, dove il cielo ci regalerà uno spettacolo mozzafiato, e dopo aver vissuto esperienze uniche a stretto contatto con la fauna selvatica, giungerà il momento di concederci un meritato relax. E quale luogo migliore se non le stupende spiagge bianche di Zanzibar? Qui, la sabbia fine e il mare cristallino ci accoglieranno, offrendoci un contrasto perfetto alle emozioni forti vissute nel Serengeti.
A Zanzibar, ci immergeremo nella cultura zanzibarina, esploreremo mercati vivaci, assaporeremo piatti tradizionali e scopriremo storie antiche che si intrecciano con la vita moderna.
I colori, i suoni e i profumi dell’isola ci avvolgeranno, rendendo ogni giorno unico e speciale.
Infine, carichi di ricordi ed emozioni uniche, torneremo a casa. Lo zaino, traboccante di esperienze indimenticabili e scatti fotografici, racconterà storie che solo questo meraviglioso continente può offrire.
“Una cosa sola volevo: tornare in Africa. Non l’avevo ancora lasciata, ma ogni volta che mi svegliavo di notte, tendevo l’orecchio, pervaso di nostalgia”. -Hemingway
- Natura e avventura 100%
- Relax 60%
- Storia e cultura 50%
- Party & Nightlife 45%
AVVENTURA
Safari nel Serengeti
Con le sue vaste pianure e una biodiversità straordinaria, offre un’esperienza unica per gli amanti della natura e della fauna selvatica.
CULTURA
Visita al villaggio maasai
Conosceremo la tribù più famosa dell’Africa orientale in un autentico maasai boma. Un’esperienza culturale per comprendere profondamente il legame tra l’essere umano e la terra.
natura
Dormiremo in un campo tendato
Saremo immersi nella savana selvaggia ammirando albe e tramonti spettacolari, tra gli affascinanti contrasti di colori e suoni che la natura ci offre, mentre gli animali si muovono liberamente intorno a noi.
nel cuore dell’isola
Villaggi locali e tour delle spezie
Andremo alla scoperta della vera vita locale zanzibarina tra le capanne di fango fino ad arrivare ad una piccola piantagione di spezie.
RELAX
Cammineremo sulle lingue di sabbia
Con la bassa marea avremo la possibilità di gustare della feschissima frutta tropicale passeggiando sulle lingua di sabbia.
Itinerario
1° Giorno 16 Gennaio 2026 Si parte!
Partenza dall’Italia con volo intercontinentale a seconda dell’aeroporto prescelto.
La scelta del volo è personalizzabile in base alle proprie esigenze.
2° Giorno 17 Gennaio 2026 Karibuni Tanzania
Appena atterrati all’aeroporto del Kilimangiaro, ci dirigeremo subito a salutare la nostra guida, che ci accompagnerà durante questi giorni di safari! Saliremo sulle nostre jeep e partiremo verso Karatu per avvicinarci il più possibile al Serengeti National Park.
Nel pomeriggio-sera di norma non sono previste attività, in modo da garantirvi un’adeguata sistemazione e riposo in previsione dei giorni successivi.
Struttura prevista o similare: https://eileenstrees.com/
3° Giorno 18 Gennaio 2026 Partenza per il tanto atteso Safari!
Dopo colazione, partiremo per il tanto atteso safari nella zona centrale e meridionale del Parco Nazionale del Serengeti, alla ricerca di gnu, zebre, leoni, bufali, leopardi, ippopotami ed elefanti nelle sconfinate pianure di uno dei più spettacolari scenari di tutto il pianeta. Saremo protagonisti di un vero e proprio documentario del National Geographic.
Il pranzo sarà al sacco con lunch box e al tramonto, rientreremo al campo tendato per la cena e il pernottamento.
Struttura prevista o similare: https://serengetiqueenscamp.com/
4° Giorno 19 Gennaio 2026 Safari nel centro-sud del Serengeti national park
Sveglia prestissimo!
Dopo colazione, partenza per un secondo fotosafari nel Serengeti National Park. Ci dirigeremo verso la parte sud del parco dove dovrebbero stanziare le grandi mandrie di erbivori in attesa delle nascite dei piccoli.
Dopo aver gustato il nostro pranzo in mezzo alla natura selvaggia, lasceremo il Serengeti per dirigerci a Karatu per la cena e il pernottamento.
Struttura prevista o similare: https://eileenstrees.com/
5° Giorno 20 Gennaio 2026 Le sorgenti termali
Dopo la colazione, vi porteremo in un posto magico, un’oasi tranquilla dove potrete immergervi nelle acque termali!
Immerse nel verde lussureggiante e circondate da palme, le acque cristalline con una temperatura di 27 gradi, offrono un ambiente ideale per poterci rilassare dopo il safari. Le sorgenti hanno una lunga storia e sono considerate sacre dalla tribù chagga.
Le caratteristiche liane ci aiuteranno a fare tanti tuffi e potremmo persino avvistare scimmie e babbuini!
Dopo il pranzo verremo accompagnati in aeroporto per il nostro volo che ci porterà a Zanzibar.
Arrivo a Zanzibar la sera e trasferimento dall’aeroporto per la struttura prevista nel villaggio di Nungwi (circa un’ora e quindici di percorrenza) nella parte nord dell’isola.
6° Giorno 21 Gennaio 2026 Relax!
Dopo la colazione, iniziamo a goderci il nostro arrivo sull’isola in relax, passeggiando in spiagge di borotalco e nuotando tra le acque cristalline e turchesi di Nungwi.
Possibilità di fare attività escursioni facoltative:
- bagno con le tartarughe (a pagamento)
- visita all’asilo locale: con la possibilità di vedere come vivono i bambini zanzibarini e lasciare del materiale scolastico (non a pagamento)
- lingua di sabbia deserta
Cena libera e pernottamento in hotel.
7° Giorno 22 Gennaio 2026 Escursione a Mnemba Island
Colazione in hotel e partenza per l’isola di Mnemba, un paradiso nascosto nell’Oceano indiano.
Visiteremo l’isola con la bassa marea e avremo la possibilità di camminare sulla lingua di sabbia bianca come il borotalco.
La riserva marina di Mnemba è uno dei punti migliori di tutta l’isola per lo snorkeling e le immersioni e se saremo fortunati avvisteremo anche i delfini!
Dopo aver gustato dell’ottima frutta tropicale pranzeremo con del pesce freschissimo nella spiaggia di Muyuni.
Rientro a Nungwi per il tramonto in spiaggia.
Cena libera e pernottamento in hotel.
8° Giorno 23 Gennaio 2026 Tour del Sud (Esperienza facoltativa)
Colazione in hotel e partenza per esplorare il sud dell’isola.
Prima tappa a Jozani forest, la casa delle red Colobus, una specie di scimmia che si trova solo a Zanzibar. Dopo aver passeggiato nella lussureggiante vegetazione caratterizzata da alberi di mogano, palme e piante che vengono utilizzate anche a scopo curativo, raggiungiamo la foresta di mangrovie dove concludiamo il tour di Jozani a ritmo di danze locali.
Seconda tappa la spiaggia segreta, dopo aver attraversato i villaggi locali circondati da baobab giganti arriviamo a Mtende, un piccolo gioiello zanzibarino. Una piccola baia caratterizzata dalle noci di cocco messe a macerare nel fondale marino visibili con la bassa marea.
Terza tappa Paje dove sosteremo per il pranzo, un’immensa distesa di sabbia bianca con un mare dalle mille sfumature di turchese. Una spiaggia caratterizzata dall’andamento delle maree e dalla tipica coltivazione delle alghe.
Proseguiamo il nostro tour con una sosta fotografica a The Rock.
Rientro a Nungwi e pernottamento.
9° Giorno 25 Gennaio 2026 Nel cuore dell'isola
Colazione in hotel e partenza per la visita al villaggio locale per immergerci nella realtà del luogo.
Durante il tragitto ci fermeremo al mercato locale dove ci sarà la possibilità di acquistare dei doni da portare al villaggio.
Proseguiamo per il tour delle spezie che include la visita di una piantagione per ammirare la grande varietà di spezie coltivate nell’isola di Zanzibar con degustazione di prodotti tipici locali.
Pranzo swahili a base di specialità tipiche immersi nel verde della foresta tropicale.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
10° Giorno 26 Gennaio 2026 Nakupenda e Prison Island (Esperienza facoltativa)
Colazione in hotel e possibilità di fare l’escursione a Nakupenda, il paradiso azzurro.
Un’intera giornata all’insegna del divertimento e del relax nella fantastica lingua di sabbia di Pange, soprannominata “Nakupenda” (in lingua swahili significa ti amo).
Lì verrà servito il pranzo (grigliata di pesce fresco, aragosta, gamberoni, cicale, calamari, polipo, riso con salsa di cocco, patatine fritte, bevande e frutta fresca).
Si tratta di un’escursione di mare quindi è necessario avere il costume, telo mare, crema solare protettiva.
L’escursione a Nakupenda è spesso abbinata a Prison Island, l’isola delle tartatughe giganti, nota anche come Changuu è una piccola isoletta poco distante dal porto di Stone Town. Si chiama Prison Island perché si trova una prigione ma non venne mai utilizzata.
Con il dilagare della febbre gialla fu utilizzata come isola di quarantena e la prigione convertita in ospedale.
Oggi ospita una colonia di tartarughe giganti provenienti dalle Seychelles, la principale attrazione dell’isola.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
11° Giorno 27 Gennaio 2026 Relax!
Colazione in hotel e giornata libera all’insegna del relax oppure abbiamo pensato per voi ad alcune attività facoltative:
- escursione con il dhow, l’imbarcazione tipica africana (a pagamento)
- diving
- snorkeling a Tumbatu
Cena di saluto a base di pesce e specialità africane a bordo piscina con spettacolo di danze maasai.
12° Giorno 28 Gennaio 2026 kwa heri Zanzibar!
Dopo la colazione faremo una passeggiata per acquistare gli ultimi souvenir.
Trasferimento per l’aeroporto e partenza per l’Italia carichi di ricordi, certi di esser stati contagiati…
… dal Mal d’Africa!
A partire da
€ 2.550

La quota comprende
- Safari con fuoristrada 4×4 ad uso esclusivo con snack, acqua, caffè, wifi e chilometraggio illimitato.
- Pensione completa durante il safari escluso bevande alcoliche (pranzi durante il safari saranno al sacco con lunch box)
- Visita villaggio Maasai
- Tasse d’entrata ai Parchi e aree protette
- Volo interno per Zanzibar
- Polizza assicurativa con aviotrasporto in caso di infortunio durante il safari
- Soggiorno in hotel a Nungwi nella zona nord di Zanzibar con trattamento di camera e colazione
- Cena di saluti con spettacolo di danze maasai
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento
- Trasferimenti da e per tutti gli aeroporti
- Due escursioni con pranzo incluso
- Guide locali parlanti italiano
- Coordinatrice e assistenza
- Chat whatsapp dedicata
- Gadget Mama Dunia Travel

La quota non comprende
- Volo intercontinentale da quotare in base all’aeroporto di partenza
- Pasti non menzionati nel programma, mangiare costa relativamente poco, si parla di circa 10-15 euro a pasto con pesce e crostacei. I pasti non sono stati appositamente inclusi per assaggiare le diverse specialità nei ristorantini locali.
- Polizza annullamento (su richiesta)
- Supplemento singola Euro 250,00
- Mance e spese personali
- Visto d’ingresso 50$ a persona
- Nuova polizza zanzibarina obbligatoria 44$ a persona
- Escursioni facoltative
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Cosa c'è da sapere?
Quali documenti servono?
- Passaporto con una validità residua di almeno sei mesi
- Assicurazione sanitaria obbligatoria
- Per maggiori informazioni consultare il sito Viaggiare Sicuri
- Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso in Tanzania
Quale età hanno i viaggiatori?
Nei nostri viaggi di gruppo non indichiamo una età minima o massima dei partecipanti. Viaggiando insieme a tante persone diverse abbiamo capito che non conta la differenza di età, ma lo spirito!
Valutiamo caso per caso, in base alla difficoltà e al ritmo dell’itinerario, l’iscrizione dei partecipanti minori di 18 e maggiori di 65 anni.
E' prevista una cassa comune?
Da quante persone sarà composto il gruppo?
A chi é rivolto questo viaggio?
A chi ha spirito di adattamento, voglia di avventura e a chi non ha nessun problema di deambulazione o di salute.
I nostri viaggiatori sono quelli che vogliono conoscere e vivere i posti accettando le diversità senza pregiudizi.
I nostri itinerari includono, oltre ai luoghi più conosciuti, mete autentiche e fuori dal turismo di massa. Utilizziamo sempre guide locali, perché chi meglio di loro può raccontare la storia della cultura e del posto?
Utilizziamo strutture tipiche e caratteristiche e cerchiamo di farvi conoscere il mondo in modo più responsabile e autentico possibile!
Se stai cercando un soggiorno in villaggio turistico allinclusive, questo non é il viaggio che fa per te. Se hai sempre sognato un’avventura super autentica ed emozionante in uno dei luoghi più belli del pianeta, immergendoti nella vera essenza di questa terra, allora prepara le valigie!
Qual è il mood del viaggio?
Cosa mettere in valigia?
– costumi a volontà
– abbigliamento consono per la visita ai villaggi locali e a Stone Town
– protezione solare e scarpette da scoglio
– repellente per zanzare
– capellino e occhiali da sole
– telo mare o pareo
– medicinali da banco e probiotici
– binocolo e macchina fotografica
– adattatore universale
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato con bonifico oppure con carta di credito.
Al momento dell’iscrizione, verrà richiesto l’acconto pari al 30% del pacchetto più il costo del volo.
40 giorni prima della partenza arriverà la richiesta del saldo.
Per suddividere il pagamento in più rate o per inviare prima il saldo, puoi scriverci alla mail info@mamaduniatravel.com
A partire da