Abbigliamento per safari in Tanzania
Il tuo viaggio per un safari in Tanzania si avvicina ma ancora non sai cosa mettere in valigia? Questa guida completa ti aiuterà ad organizzarti al meglio attraverso suggerimenti, consigli e tutto ciò che occorre per vivere la tua esperienza in Africa col massimo comfort.


La scelta del bagaglio: praticità e funzionalità
Prima di pensare a cosa portare per un safari in Tanzania, bisogna pensare a come trasportare tutto ciò che occorre nel modo più pratico e funzionale possibile per vivere le escursioni nella savana in modo confortevole.
Una scelta ottimale può essere rappresentata da un borsone morbido o uno zaino bello capiente, ideale per essere caricato facilmente su una jeep o un piccolo aereo utilizzato per i trasferimenti interni al paese.
Viaggiare a bordo di questi mezzi spesso significa sapersi adattare a spazi limitati, e un bagaglio flessibile rappresenta la scelta migliore per un viaggio in Africa.
Opta per un borsone grande e dotato di scomparti interni, puoi utilizzare sacchetti di tela per organizzare al meglio i tuoi oggetti personali, così da trovare facilmente ciò che serve, senza l’inconveniente di dover rovistare tra polvere e vestiti.
Un consiglio ulteriore è quello di portare con te anche piccolo zaino dove tenere a portata di mano le cose più importanti e indispensabili utili durante il safari, come crema solare, repellente per insetti e una bottiglia d’acqua, effetti di valore e documenti.
Ricorda di verificare il peso dei bagagli, le compagnie aeree locali, spesso usate per raggiungere i parchi come il Serengeti o il Ngorongoro, effettuano controlli rigorosi e non fanno sconti. In genere sono consentiti 20kg per il bagaglio da stiva e 7 kg per quello a mano, ma la cosa migliore è quella di verificare sempre le condizioni di trasporto della compagnia con cui viaggi per evitare sorprese all’aeroporto.
Può essere utile un telo impermeabile per proteggere il tuo zaino o bagaglio dalla polvere del deserto o dalle improvvisi piogge durante gli spostamenti in jeep.
Quale abbigliamento per un safari in Tanzania?
Sicuramente ti chiederai come vestirsi per un safari in Tanzania, devi sapere che la scelta dell’abbigliamento deve essere fatta con molta attenzione, occorre il giusto mix tra comfort e funzionalità.
Il territorio di questo paese presenta un clima variabile con l’alternanza delle sue stagioni, di cui due piovose e due secche che sono caratterizzate da giornate calde e notti che possono essere sorprendentemente fresche, soprattutto nelle aree interne come l’altopiano del Ngorongoro.
Per tale motivo, è necessario pensare di vestirsi a strati, in modo tale da essere pronto ad adattarti rapidamente agli sbalzi di temperatura.
Quali colori preferire per vestirsi in Tanzania?
In questa terra d’Africa la regola d’oro è mimetizzarsi con la natura, quindi è opportuno scegliere tonalità neutre color pastello come il beige, il kaki, il marrone chiaro, il verde oliva o il grigio.
Colori tenui che consentono di fondersi con quelli del paesaggio, evitando di attirare l’attenzione degli animali selvatici o di assorbire troppo calore.
Il consiglio migliore? Evita colori vivaci come il rosso o il giallo, che possono turbare la fauna o attirare insetti indesiderati.
Anche il bianco e il nero sono da evitare: il primo risalta troppo nella boscaglia, mentre il secondo attira prepotentemente calore e insetti.
Metti in valigia abiti dai tessuti leggeri e traspiranti come lino e cotone, che garantiscono comfort ottimale durante le lunghe giornate da trascorrere all’aperto.
Meglio pantaloni lunghi per proteggerti dal sole, ma anche dai cespugli, insetti e polvere. Porta maglie a maniche lunghe per la frescura della sera, oltre alle semplici t-shirt per le ore più calde.
Nelle zone costiere o negli altipiani del nord, sarà utile una giacca a vento leggera impermeabile per affrontare eventuali piogge, soprattutto se viaggi nella stagione umida (marzo-maggio o novembre-gennaio). Infine, per un safari all’alba, una felpa in pile o un maglione caldo saranno utili per tenerti al riparo dal freddo.


Calzature confortevoli per un escursione nella savana
La scelta delle scarpe giuste rappresenta un elemento fondamentale se vuoi goderti appieno il tuo safari.
Anche se trascorrerai gran parte del tempo a bordo di una jeep, ci saranno momenti in cui dovrai camminare, durante un safari a piedi o una visita a un villaggio della tribù locale.
Per questi percorsi sterrati delle scarpe da trekking robuste e comode, sono la scelta ideale, meglio se già rodate.
Se hai scelto un safari in Tanzania nella stagione delle piogge, scegli modelli impermeabili, ti capiterà di percorrere sentieri diventati fangosi per la pioggia.
Sono importanti anche delle calze traspiranti, che mantengano i piedi asciutti dopo ore di escursioni a piedi.
Accessori utili per il tuo safari in Africa
Oltre all’abbigliamento per il safari in Tanzania, ci sono altri accessori che non puoi tralasciare di mettere nella tua valigia.
Un cappello a tesa larga è indispensabile per proteggerti dai raggi solari, meglio se provvisto di retina sulla visiera per proteggerti anche da mosche e insetti, mentre un foulard in cotone è utile per coprire il collo o proteggerti il viso dalla polvere.
Gli occhiali da sole, meglio se polarizzati, sono fondamentali per ridurre il riverbero e osservare meglio il paesaggio.
Se porti lenti a contatto, considera di sostituirle con occhiali da vista, la polvere della savana può irritare gli occhi, quindi un paio di riserva è sono utili in via precauzionale.
Se hai scelto un safari fotografico in Tanzania, una buona macchina fotografica dotata di un ottimo teleobiettivo è fondamentale per catturare attimi di vita della fauna selvatica senza disturbare gli animali.
Non dimenticare batterie di scorta, schede di memoria e un panno in microfibra per pulire le lenti dai granelli di polvere.
Altro accessorio utilissimo per non perderti scene indimenticabili della natura selvaggia, è un binocolo di qualità che ti consentirà di avvistare anche da lontano, leoni, iene e leopardi nascosti tra i rami di un cespuglio.
Metti in borsa anche un adattatore universale per le prese elettriche perché in Tanzania si usano quelle a tre spine di tipo inglese e una power bank per mantenere sempre carichi i tuoi dispositivi, dato che l’elettricità nei lodge o nei campi tendati può essere limitata.
Salute e igiene e kit medico
È importante portare un kit che comprenda farmaci di base come antidolorifici, antistaminici, medicinali contro la nausea e cerotti per eventuali escoriazioni.
Un repellente per insetti ad alta concentrazione di DEET è fondamentale per proteggerti dalle zanzare, soprattutto nelle ore serali. Non dimenticare una crema solare ad alta protezione per evitare fastidiose scottature.
Per l’igiene personale, porta sapone da viaggio, fazzoletti, salviette umidificate con antibatterico, gel disinfettante e uno spazzolino, sono piccoli dettagli che possono fare la differenza quando sei lontano da casa.
Pronto per il safari in Tanzania?
Scegli il periodo migliore per vivere l’esperienza unica di un safari in Tanzania, prepara la valigia senza stress, prendi solo le cose essenziali e tralascia il superfluo. La savana ti aspetta! Non esitare, contatta ora Mamadunia Travel per richieste di informazioni o un preventivo gratuito, ti aiuteremo a realizzare il sogno della tua vita!